- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Ticket a carico del datore anche nei licenziamenti disciplinari
Il datore di lavoro non può addebitare al lavoratore il ticket di licenziamento nel caso di recesso per assenza ingiustificata: questo onere rientra tra i costi obbligatori e inevitabili a carico del datore nella gestione dei rapporti di lavoro. La conferma del Tribunale di Cremona.
Servizio verifica codici fiscali 2024 dal 15 novembre
Il Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 dell'Agenzia delle Entrate, attivo dal 15/11 al 15/12/2024, permette a enti finanziari e sanitari di verificare codici fiscali e dati anagrafici aggiornati, garantendo correttezza e supporto amministrativo.
Flussi 2025, accesso al portale ALI: chiarimenti CNDCEC
Il CNDCEC ha chiarito le modalità di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico Immigrazione di cui al Decreto flussi 2025. Quali sono i limiti?
Legge di Bilancio 2025: Giorgetti difende le misure su crescita, bonus edilizi e criptovalute
Il ministro Giorgetti, in audizione alle Camere, ha presentato la Manovra 2025: fiducia sulla crescita economica, tagli selettivi nell’automotive e revisione dei bonus edilizi. Apertura alla revisione della tassazione su criptovalute e modifiche parlamentari.
INPGI: approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali
Il Consiglio di indirizzo generale dell’INPGI ha approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali, che disciplina le prestazioni pensionistiche e i servizi di welfare dell’Istituto destinati ai giornalisti autonomi e freelance.