- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Ritorsione nei confronti del whistleblower: sì alle sanzioni ANAC
Riconosciuta da ANAC la natura ritorsiva dei provvedimenti assunti nei confronti di un dirigente che aveva segnalato degli illeciti sul lavoro: provvedimenti annullati, Direttore generale sanzionato.
Lavoratori stranieri: sale il costo medio del rimpatrio per l’anno 2024
Il Ministero dell’Interno, con il decreto 21 giugno 2024, ha fissato il nuovo costo medio del rimpatrio dei lavoratori stranieri per l'anno 2024. L'importo è rilevante per le sanzioni applicabili in caso di impiego di lavoratori stranieri irregolari
Estinzione di ETS: regole per devoluzione del patrimonio
Si analizzano le regole inerenti gli obblighi di destinazione e di devoluzione del patrimonio degli ETS nella nota del Ministero del lavoro del 2024. Come devono comportarsi gli Enti tenuti al principio di non lucratività.
Contribuente responsabile se non controlla l'operato del consulente
Sanzioni amministrative per violazioni tributarie: il contribuente che non vigila sul professionista incaricato delle pratiche fiscali non può considerarsi esente da responsabilità. Lo ha ribadito la Cassazione.
Finanziamento di progetti e attività nel Terzo settore. Apertura sportello
Pubblicato il decreto 4 settembre 2024, n. 189, che individua gli obiettivi generali e le aree prioritarie di intervento per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore. Istanza di partecipazione dalle ore 12:00 del 23 settembre 2024 sino alle ore 20:00 del 22 ottobre 2024.