- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Settore turismo: esteso al 2025 il trattamento integrativo speciale
Il disegno di legge di Bilancio 2025 estende fino a settembre il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turismo e ristorazione, in continuità con quanto previsto dalla precedente Legge di Bilancio. Vediamo di seguito.
Preliminare risolto consensualmente: il registro sulla caparra va rimborsato
Risoluzione consensuale del preliminare e restituzione delle somme? L'imposta proporzionale versata anticipatamente sulla caparra è da considerarsi indebita e va rimborsata. La conferma della Cassazione.
False informazioni all'Ispettorato del lavoro per negligenza? Niente condanna
La Corte di cassazione sul reato di false informazioni all'Ispettorato del lavoro: no alla condanna in caso di mera negligenza nei confronti del personale ispettivo. Condotta dell’imputato da valutare in termini di dolo intenzionale, come richiesto dall’accusa.
Progetti di sviluppo nel settore turismo: contributi a startup
Il Ministero del Turismo lancia un bando per sostenere startup innovative nel settore turistico con contributi a fondo perduto. Invio della proposta entro il 25/11/2024.
Legge di Bilancio 2025, lavoratori dello spettacolo: novità per l'indennità di discontinuità
L’articolo 88 della Legge di Bilancio 2025 modifica i requisiti per l’indennità di discontinuità dei lavoratori dello spettacolo, aggiorna la durata e i termini per la domanda, e rimuove l’obbligo di partecipazione a percorsi formativi.