- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Autotrasporto merci: 25 mln per rinnovare il parco veicolare. Come accedere ai contributi
Stabilite le modalità di attuazione della misura "Investimenti XI", che prevede l'erogazione di contributi alle imprese di autotrasporto di merci per il rinnovo del parco veicolare nell'annualità 2024. Requisiti e modalità d'accesso nel Decreto 6 agosto 2024.
Sospensione dei provvedimenti disciplinari: competenze del Collegio e Consiglio di Disciplina Nazionale
Dal Cndcec chiarimenti sulle competenze del Collegio di Disciplina Territoriale e del Consiglio di Disciplina Nazionale in merito alla sospensione dei provvedimenti disciplinari degli iscritti. Tutto nel PO n. 84/2024.
Processo telematico: nuove specifiche tecniche dal 30 settembre
Si avvicina la data di debutto delle nuove specifiche tecniche per il deposito telematico degli atti processuali: entreranno in vigore dal 30 settembre 2024. Pubblicate anche alcune correzioni.
Bonus befana in arrivo a dicembre?
Bonus befana anticipato da gennaio a dicembre: importo e destinatari del sostegno economico che coinvolgerà circa un milione di beneficiari
DDL Lavoro: nuova regola per contratti misti per forfetari
Un nuovo articolo inserito nel DDL Lavoro disciplina i contratti misti, escludendo la causa ostativa per professionisti iscritti in albi con contratti part-time indeterminati con datori che hanno oltre 250 dipendenti. A quali condizioni?