- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Dichiarazione fraudolenta in caso di falsificazione dei mastrini bancari
Integra un'ipotesi di dichiarazione fraudolenta la falsificazione dei mastrini bancari per simulare pagamenti di fatture inesistenti: si tratta di un mezzo fraudolento idoneo a ostacolare l’accertamento fiscale e a ingannare l’amministrazione finanziaria.
Informazioni Tariffarie Vincolanti: requisiti, funzioni e modalità di richiesta
La circolare n. 24/2024 dell’Agenzia delle Dogane dettaglia i requisiti, le modalità e le funzioni delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV), strumenti fondamentali per la classificazione doganale uniforme in UE e per garantire trasparenza e conformità normativa.
Imprese artigiane: riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024
Il Decreto Ministeriale del 9 ottobre 2024 prevede una riduzione del 4,81% dei premi INAIL per le imprese artigiane che non hanno registrato infortuni nel biennio 2022-2023 e rispettano i requisiti di sicurezza, con verifiche a carico dell’INAIL. Requisiti e dettagli.
Busta paga di novembre: come retribuire le festività
La busta paga di novembre 2024 deve contenere anche la retribuzione spettante per la festività del 1° novembre e per l'ex festività del 4 novembre, sulla base del sistema di paga adottato e nel rispetto delle regole previste dal contratto collettivo.
Acconti imposte 2024, versamenti a dicembre
L'acconto delle imposte e dell’Irap per i periodi oggetto di concordato preventivo biennale è calcolato secondo le regole ordinarie tenendo conto dei redditi e del valore della produzione netta concordati.