- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Accordo di reciprocità tra Italia e Regno Unito, in scadenze le istanze per i rimborsi Iva
Istruzioni sul rimborso IVA tra Italia e Regno Unito Post-Brexit: l’accordo di reciprocità siglato tra i due Paesi ha effetto retroattivo senza soluzione di continuità. Istanze per i rimborsi relativi alle operazioni 2023 entro il 30 settembre 2024.
Incentivi all'esodo e assegni straordinari: quando e come chiedere la ricostituzione
Con il messaggio n. 3078/2024, l'INPS fornisce istruzioni sulla ricostituzione delle prestazioni di esodo e assegni straordinari dei Fondi di solidarietà per contributi non considerati. Come si presenta la domanda?
Legittimo impedimento dell'avvocato: testo approvato dal Senato
Via libera del Senato al disegno di legge che introduce nuove disposizioni in tema di legittimo impedimento degli avvocati, il testo passa alla Camera. Soddisfazione espressa dal Consiglio Nazionale Forense.
Versamento contributi ENPAIA: istruzioni per la compilazione del F24
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, rende note le istruzioni per compilare il campo “codice posizione” del modello F24, necessario per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali della Gestione Separata Agrotecnici.
Al via le operazioni per il modello 770/2024. Cosa fare
Modello 770/2024: compilazione al via. La seconda parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta consente di esporre e riepilogare i dati relativi alle ritenute operate e ai versamenti effettuati sui redditi corrisposti nel periodo d’imposta 2023.