- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Fondo Est: interruzione flussi Uniemens ed F24
ll Fondo Est informa aziende e consulenti delle problematiche causate dall’attacco informatico subito da INPS Servizi, che ha interrotto la ricezione dei flussi Uniemens ed F24. Quali soluzioni alternative sono disponibili per l’invio e il pagamento dei contributi?
INAIL: chiarimenti erogazione prestazioni sanitarie per gli studenti
L’INAIL chiarisce che, in caso di infortunio, è tenuto a garantire agli studenti cure mediche e chirurgiche per tutta la durata dell’inabilità temporanea e oltre, per favorire il recupero dell’integrità psico-fisica.
Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile e la transizione energetica
Il Ministero delle imprese e del made in Italy stanzia 320 milioni di euro per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Le agevolazioni coprono impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo, promuovendo sostenibilità e indipendenza energetica.
Esonero fattura elettronica per corsi di sport invernali: novità e requisiti MEF
Il Decreto MEF del 22 novembre 2024 introduce l'esonero dall'obbligo di emissione della fattura elettronica per i corsi di sport invernali, a condizione che non venga richiesta dal cliente. L'aliquota IVA applicata è del 5%, semplificando gli adempimenti fiscali per gli operatori.
Esonero contributivo per assunzione SFL: l'INPS rettifica i codici
L’INPS ha fornito nuove indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo inerente alle assunzioni di beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Modifica ai codici conguaglio in Uniemens.