- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Licenziamento del dirigente durante il periodo di prova, legittimità
Tribunale di Arezzo: il licenziamento del dirigente per mancato superamento della prova è legittimo se il contratto non prevede un tempo minimo per tale periodo e il dirigente ha avuto modo di svolgere il proprio lavoro.
Cassazione: valida l'adesione al PVC senza modello ufficiale
Valida la comunicazione di adesione del contribuente al processo verbale di constatazione (PVC) anche quando non sia stato utilizzato il modello specifico approvato dall’Agenzia delle Entrate. La conferma della Cassazione.
CNO: necessaria la proroga per il concordato preventivo biennale
I Consulenti del Lavoro chiedono la proroga per l’adesione al concordato preventivo biennale. La Fondazione Studi esamina le ragioni che sostengono la richiesta di slittamento all’adesione del CPB.
Ricariche conti di gioco: nuovo registro e codice tributo
E' stato istituito il registro dei punti vendita autorizzati alla ricarica dei conti di gioco online - ossia l'Albo Punti Vendita Ricariche. La finalità e come iscriversi. Richiesto un versamento di 100 euro: fissato il codice tributo.
Produttori di Vino DOP, IGP e biologico, contributi per innovazione digitale
Dal 18 ottobre 2024, i produttori di vino DOP, IGP e biologico possono richiedere contributi per investimenti in tecnologie digitali innovative, come QR code per etichette. Scopri requisiti, modalità e finanziamenti disponibili fino all'11 novembre 2024.