- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Servizi ambientali: domande su OMNIA IS per l’integrazione salariale
Dal 18 dicembre 2024 sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà attivo il nuovo servizio per presentare le domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
Concordato biennale: nuove precisazioni sulla dichiarazione integrativa
Adesione tardiva al concordato preventivo biennale tramite la dichiarazione integrativa. L’Agenzia delle Entrate emana 5 nuove Faq. Precisazioni sulla maggiorazione dell’acconto.
Indennità di richiamo alle armi: procedura telematica Inps
Indennità di richiamo alle armi: al via la procedura telematica Inps per inoltrare e gestire le domande. Quali i benefici per gli utenti?
Moda, transizione ecologica e digitale: domande dall'11 dicembre
Contributi fino al 50% delle spese per la transizione ecologica e digitale nel settore moda. Le domande possono essere presentate dall'11 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.
Ricerca online dei beni da pignorare senza contributo unificato
Con il Decreto correttivo al processo civile è stato abolito il contributo unificato sulla ricerca telematica dei beni da pignorare: il CU è dovuto solo prima della notifica del precetto oppure in caso di autorizzazione del presidente del tribunale per pericolo di ritardo.