- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Avvocati, compensazione gratuito patrocinio - contributi: termini riaperti
Compensazione crediti avvocati per gratuito patrocinio e contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense: aperta la prima finestra temporale del 2024, opzione esercitabile fino al 30 aprile (dal 1° marzo). Come procedere.
Saldo Iva 2023 alla cassa. Più tempo per la rateizzazione
In scadenza il versamento del saldo Iva 2023: quest’anno ci sono due giorni in più rispetto al versamento ordinario. Come fare il pagamento? Quali le novità per il 2024?
Cassa commercialisti, regolarizzazione dei contributi
Chiamata per i commercialisti che non hanno ancora versato la contribuzione minima e il contributo di maternità relativi al 2023. Sanzioni ridotte per chi adempie entro il 31 marzo 2024.
Durc. Benefici normativi e contributivi con recupero soft: le novità
In vigore nuove disposizioni per la fruizione dei benefici normativi e contributivi, subordinati al possesso del DURC e all'assenza di violazioni di materia di sicurezza sul lavoro. Previsti nuovi limiti al recupero dei benefici contributivi fruiti.
Autotrasporto, istanze per contributo rinnovo parco veicoli
Per le imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi previsto un contributo per il rinnovo del parco veicolare in senso eco-sostenibile. La domanda va trasmessa solamente tramite Pec. Quando la scadenza?