redattore profile

Redazione Edotto


Artigiani: come applicare la riduzione dei premi INAL per il 2024

Le imprese artigiane possono applicare la riduzione in misura pari al 4,81% al premio INAIL da versare a titolo di regolazione per l’autoliquidazione 2024/2025, previa presentazione di domanda di ammissione nella dichiarazione delle retribuzioni 2023


Prodotti difettosi: anche il fornitore può esserne responsabile

Secondo la Corte Ue, un fornitore può essere considerato responsabile alla stessa stregua di un produttore qualora il proprio nome, marchio o segno distintivo coincida con quello apposto sul prodotto dal fabbricante.


Camere di commercio, diritto annuale 2025 con importi invariati

Il diritto annuale 2025 per le Camere di Commercio resta invariato, confermando la riduzione del 50% introdotta dal DL 90/2014. Il Mimit illustra le misure fisse, le aliquote per fatturato e le maggiorazioni autorizzate per il triennio 2023-2025.


Acconto IVA 2024: guida completa alla scadenza del 27 dicembre

Manca poco alla scadenza dell'acconto IVA 2024, fissata al 27 dicembre. Scopri chi deve versarlo, come calcolare l'importo e quali codici tributo utilizzare. Una guida completa per non incorrere in sanzioni e rispettare gli obblighi fiscali.


Dichiarazione annuale del gas naturale 2024, istruzioni Dogane

La Circolare n. 32/2024 ADM introduce le istruzioni per la dichiarazione annuale del gas naturale 2024. Presentazione entro marzo 2025, invio telematico obbligatorio, nuove esenzioni e modelli aggiornati per semplificare l’adempimento.