redattore profile

Redazione Edotto


INPS. Ricongiunzioni per i liberi professionisti

Con circolare n. 64 del 20 maggio 2014, l’INPS - con l'obiettivo della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, presentate nel corrente anno - ha fornito i coefficienti utili, aggiornando le tabelle allegate alla circolare n.79 del 14 maggio 2013, in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati...

Riforma Lavoro 2014. Torna il PFI nell’apprendistato

La disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali e collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nel rispetto di alcuni principi. La Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, ha reintrodotto, fra i principi generali, l’obbligo di forma scritta del Piano Formativo individuale (PFI). In particolare, adesso, il...

Firmato l’accordo per la detassazione 2014 fra Confindustria e le OO.SS.

Con il DPCM 19 febbraio 2014 è stata resa operativa per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2014 la misura per applicare l'imposta sostitutiva del 10% alle retribuzioni collegate alla produttività dei dipendenti del settore privato. Il provvedimento ha fissato i seguenti parametri:    - limite di reddito da lavoro dipendente non superiore, nell'anno 2013, ad euro 40.000, al lordo delle somme assoggettate nell'anno 2013 all'imposta sostitutiva (DPCM del 22 gennaio 2013); - aumento,...

E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014

Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 114 del 19 maggio 2014 è pubblicata la Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Il provvedimento entra in vigore il 20 maggio 2014. NUOVA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 78/2014 nel D.L. n. 510/1996, convertito dalla Legge n....

Garanzia Giovani: al 15 maggio hanno aderito 45.829 giovani

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il secondo report sulla Garanzia Giovani, partita il 1° maggio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Garanzia Giovani: quasi 30.000 domande nella prima settimana”). Alla data del 15 maggio 2014 hanno aderito al programma 45.829 giovani, di questi 30.704 lo hanno fatto attraverso il sito nazionale (www.garanziagiovani.gov.it) e 15.125 attraverso i portali regionali. Nuovamente la provenienza geografica dei giovani...