redattore profile

Redazione Edotto


Omesso versamento delle ritenute: sulla via della depenalizzazione fino a € 10.000

L’art. 2 della Legge n. 67 del 28 aprile 2014, delega il Governo ad adottare entro 18 mesi uno o più decreti legislativi per la riforma della disciplina sanzionatoria dei reati e per la contestuale introduzione di sanzioni amministrative e civili in ordine ad alcune fattispecie. In particolare il comma 2, lett. c), prevede la trasformazione in illecito amministrativo del reato di cui all'art. 2, comma 1-bis del D.L. n. 463/1983, convertito con modificazioni dalla Legge n. 638/1983, purché...

TFR pregresso: conferibile al Fondo Pensione

La COVIP ha risposto ad un quesito posto da un fondo pensione preesistente in merito alla possibilità per il lavoratore di devolvere al proprio Fondo pensione, in accordo con l’azienda, anche il TFR pregresso maturato dopo il 1° gennaio 2007. Per la Commissione di vigilanza, la Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 - la quale ha introdotto, nell'art. 23 del D.Lgs. n. 252/2005, il comma 7-bis, al fine di definire le modalità di tassazione delle prestazioni di previdenza complementare relative a...

Decreto Lavoro. Come cambia il diritto di precedenza nel contratto a termine

Il nuovo Decreto Lavoro, come modificato in sede di conversione, inserirà nel contratto a termine un diritto di precedenza per le lavoratrici in congedo di maternità. Più nello specifico, il nuovo comma 4-quater dell’art. 5, D.Lgs. n. 368/2001, prevederà che, per le lavoratrici, il congedo di maternità intervenuto nell'esecuzione di un contratto a termine presso la stessa azienda, vada computato al fine del superamento del limite dei sei mesi necessario per conseguire il diritto di...

Decreto Lavoro: sì definitivo della Camera

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 15 maggio 2014, ha annunciato che il Decreto Lavoro è stato approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati che, con 279 voti favorevoli e 143 contrari, ha votato la conversione con modificazioni del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, contenente le disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Come dichiarato in un comunicato...

Decreto Lavoro: le principali novità approvate in sede di conversione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il 15 maggio 2014, ha illustrato in una scheda di sintesi, le principali novità introdotte dal D.L. n. 34 del 20 marzo 2014, così come convertito il 15 maggio 2014, in materia di: - contratto a termine; - contratto di apprendistato; - semplificazioni per il DURC; - contratti di solidarietà. Per quanto concerne il contratto a tempo determinato si segnala che, tra le altre cose, risulta: - la riduzione delle proroghe...