- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
Le Pmi possono richiedere agevolazioni per investimenti in impianti fotovoltaici e minieolici per autoconsumo. Precisazioni su requisiti, durata contratti, esclusioni e scadenze nelle Faq di maggio 2025 di Invitalia.
Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025, sale la retribuzione convenzionale annua da assumere come base per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite a favore di tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e allievi dei corsi. Pubblicato il decreto: gli importi
Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
Gestione separata: comunicazioni ai lavoratori parasubordinati per superamento del massimale contributivo annuo. Novità
Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
Dal 14 aprile 2025, le notifiche di atti giudiziari al Ministero della Giustizia devono essere inviate, a pena di nullità, a un nuovo indirizzo PEC. Lo ricorda un avviso Giustizia del 19 maggio 2025.
Retribuzione per ferie: la Cassazione chiarisce i criteri di computo
La retribuzione per ferie deve includere indennità collegate all’esecuzione delle mansioni o allo status professionale o personale del lavoratore, per evitare effetti dissuasivi sul diritto al riposo. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 13042/2025.