redattore profile

Redazione Edotto


Le schede di sintesi del Jobs Act

Con comunicato stampa del 15 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha dato notizia della pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" del cosiddetto Jobs Act (Legge n. 183 del 10 dicembre 2014), ricordando che la legge è entrata in vigore il 16 dicembre 2014. Il Ministro del Lavoro ha, inoltre, sottolineato che nella delega sono previsti interventi per: - ridurre le forme contrattuali, eliminando quelle più precarizzanti; - ridefinire il sistema degli ammortizzatori sociali e renderli...

Trasferimento d’azienda e legittimato passivo in caso di licenziamento

Con la sentenza n. 26401 del 16 dicembre 2014, la Corte di Cassazione si è occupata della legittimazione passiva in un caso di licenziamento intimato anteriormente ad un trasferimento di ramo d’azienda, quando il lavoratore era alle dipendenze del cedente. Nel caso di specie la Corte ha cassato la sentenza e rinviato alla Corte d’Appello affermando il seguente principio di diritto: "In tema di trasferimento d'azienda, l'effetto estintivo del licenziamento illegittimo intimato in epoca...

Le disposizioni INPS relative ai voucher per i servizi di baby sitting

Con circolare n. 169 del 16 dicembre 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni relative al biennio 2014 – 2015 in merito alla fruizione della misura sperimentale prevista dall’art. 4, comma 24, Legge n. 92/2012, ovvero alla possibilità per le lavoratrici madri di richiedere - al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi - in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, oppure un contributo per fare fronte agli oneri della rete...

Fruizione delle ferie di competenza anno 2014

Ai sensi dell’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il lavoratore ha diritto a fruire di un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Tuttavia, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva, due settimane di ferie vanno godute entro l’anno di maturazione, mentre le restanti due settimane vanno fruite nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione. Stante quanto sopra i datori di lavoro sono tenuti a verificare che i propri dipendenti fruiscano...

Entro il 31 dicembre domanda per l’indennità una tantum

Entro il 31 dicembre 2014 i collaboratori a progetto, che versano i contributi alla Gestione Separata, potranno presentare domanda telematica all'INPS per ottenere l'indennità una tantum. Per averne diritto i co.co.pro. devono: - avere operato in regime di monocommittenza nel 2013; - avere un reddito lordo complessivo imponibile ai fini fiscali inferiore a 20.220 € nel 2013; - avere almeno un contributo mensile nell'anno 2014; - avere un periodo di disoccupazione...