redattore profile

Redazione Edotto


A gennaio nessun cambiamento per i pagamenti delle pensioni

Nonostante la Legge di Stabilità 2015 preveda il 10 del mese quale data di liquidazione per i titolari di più di un assegno pensionistico, l’INPS, con comunicato stampa del 30 dicembre 2014, ha fatto sapere che nel mese di gennaio non ci sarà nessuna novità sul calendario dei pagamenti delle pensioni. Gli assegni verranno, infatti, liquidati, come sempre, il primo del mese e il 16 del mese, a seconda che si tratti rispettivamente di pensioni Inps o ex-Inpdap. Per i mesi successivi...

La riduzione dell’integrazione per i contratti di solidarietà nel 2015

La Fondazione Studi CdL, con approfondimento del 5 gennaio 2015, ha analizzato la riduzione del trattamento integrativo statale a favore dei contratti di solidarietà. Poiché la Legge di Stabilità 2015 non ha previsto alcuno stanziamento in merito, le aziende che hanno in corso un contratto di solidarietà, oppure stipulano a partire dall’1 gennaio 2015 un contratto simile, avranno un’integrazione del 60% e non più del 70%. Più precisamente, l'ammontare del trattamento di integrazione...

Le istruzioni per l’allestimento di opere nella produzione di spettacoli e fiere

Con circolare n. 35 del 24 dicembre 2014, la Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del Lavoro ha divulgato le Istruzioni operative tecnico-organizzative per l’allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali nonché di manifestazioni fieristiche, elaborate ed approvate alla luce del Decreto Interministeriale 22...

La sorveglianza sanitaria può essere effettuata avvalendosi delle AA.SS.LL.

Con la risposta all’interpello n. 27 del 31 dicembre 2014, la Commissione per gli interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro ha chiarito che i datori di lavoro possono avvalersi delle prestazioni delle Aziende Sanitarie Locali per la sorveglianza sanitaria e le altre attività del medico competente. Tuttavia quanto sopra è ammissibile limitatamente alla messa a disposizione dell’opera dei dipendenti delle AA.SS.LL., se in possesso dei titoli e requisiti previsti dall’art....

La notifica preliminare non sostituisce la comunicazione per il “Decreto capannoni”

A seguito di richiesta di chiarimenti, la Commissione interpelli in materia di sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 26 del 31 dicembre 2014, ha specificato che, la notifica preliminare ex art. 99, D.Lgs. n. 81/2008, di competenza del committente o del responsabile dei lavori: - ha l’obiettivo di rendere noti i dati relativi al cantiere all’organo di vigilanza al fine di effettuare una corretta programmazione degli interventi di controllo nel comparto delle...