- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Circolare Imprese 30/11/2020
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2020
GUIDA PRATICA: Contributo attività “centri storici”, domande fino al 14 gennaio
GUIDA PRATICA: Nuove assunzioni. Istruzioni per l’esonero totale dei contributi
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 dicembre 2020
INAIL, posticipato l'accesso con SPID
Il Direttore Generale dell’INAIL, Giuseppe Lucibello, a seguito della richiesta di differimento delle nuove modalità di accesso ai servizi digitali dell'Istituto da parte del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, posticipa la data di accesso con SPID ai servizi digitali dell'Istituto.
Convenzione tra INPS e S.A.L.P.
L’INPS rende note le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata tra l'Istituto e il SINDACATO ACAI LAVORATORI E PENSIONATI (S.A.L.P.), per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni di disoccupazione riconosciute ai lavoratori impiegati nel settore agricoltura.
Contributo centri storici, per le domande c’è tempo fino al 14 gennaio 2021
L’invio della richiesta può essere effettuato anche dagli “intermediari” delegati alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche nel portale “Fatture e corrispettivi”.
Anticipo CIG 40%, novità procedurali e chiarimenti operativi
Con l'introduzione dell'art. 22-quater al Decreto Cura Italia ad opera dell'art. 71, del Decreto Rilancio, il Governo, al fine di fronteggiare gli effetti della pandemia da Covid-19, ha previsto la possibilità, per i datori di lavoro, di richiedere un anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19.