- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
ANPAL, nuovi termini per la sottoscrizione degli accordi
L’Anpal, con Decreto Direttoriale 17 febbraio 2021, n. 69, dispone la proroga per la sottoscrizione degli accordi collettivi e la presentazione delle domande di contributo.
INAIL, potenziamento dei canali di comunicazione digitale
L’Inail comunica nella sezione “News ed eventi” del proprio sito istituzionale che sarà disponibile la nuova App Inail per i cittadini.
Cassa integrazione 2021, istruzioni INPS
CIGO, CIGD, ASO: per le sospensioni o riduzioni di attività iniziate nel mese di gennaio 2021, si avvicina il termine per la presentazione delle domande. È quanto ha comunicato l'INPS con la circolare n. 28 del 2021
Tax credit locazione, restyling per il modello 2021
Con il nuovo modello strada spianata per imprese turistico-ricettive, tour operator e agenzie di viaggio che intendono sfruttare il bonus 2021
Le regole aziendali per disciplinare lo smart-working
Entro il prossimo 31 marzo 2021 il Governo potrà varare la proroga delle misure emergenziali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 per l'accesso con modalità semplificate al lavoro agile.