- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Illegittimo il licenziamento del dipendente che si rifiuta di servire un cliente senza mascherina
Il diritto del lavoratore di svolgere la prestazione in sicurezza, costituzionalmente garantito, rende legittimo sottrarsi agli obblighi contrattuali se l’adempimento mette a rischio la propria incolumità, così come confermato dal Tribunale di Arezzo.
Infermiera vince ricorso contro vaccinazione
Non è legittimo sospendere per inidoneità alla mansione il lavoratore, appartenente al personale sanitario, che rifiuta di vaccinarsi nonostante l'obbligo imposto dalla normativa regionale. Lo ha deciso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Messina.
INPS, pagoPA sostituisce il sistema di pagamento Reti Amiche
L’Inps comunica che il servizio di pagamento online tramite la convenzione Reti Amiche sarà sostituito definitivamente dal sistema di pagamento elettronico pagoPA.
Liberi professionisti, ricongiunzione dei periodi assicurativi
Con la circolare INPS n. 26/2021, l'Istituto previdenziale fornisce le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piano di ammortamento collegati alle domande di ricongiunzione presentate dal liberi professionisti nell'anno 2021.
Infortunio sul lavoro, dipendente imprudente non corresponsabile
Cassazione. Il datore di lavoro ha sempre il dovere di prevenire l'imprudenza del lavoratore, anche se ricorre alla somministrazione di manodopera. Come? Istruendolo adeguatamente, controllandone l'operato e dotandolo di strumenti idonei e sicuri.