- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Cndcec, novità sul Piano di Ristrutturazione Omologato
Il CNDCEC e la FNC analizzano il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce del D.Lgs. 136/2024, chiarendo struttura, finalità e ruoli di commissario e attestatore.
Trattamenti pensionistici integrativi: quali detrazioni fiscali?
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 169/2025, chiarisce il regime fiscale dei trattamenti pensionistici integrativi erogati da enti pubblici con contributi volontari. Spetta la detrazione prevista per i redditi da pensione.
Credito doganale triestino: fissato il tasso di interesse per il secondo semestre 2025
L’Agenzia delle Dogane ha fissato all’1,027% il tasso di interesse per il credito doganale triestino, valido dal 1° luglio al 31 dicembre 2025.
Inail: modifica voce di tariffa 0722
Inail: modifica voce di tariffa 0722. Istruzioni sulla corretta classificazione tariffaria per le cosiddette attività di ufficio
Bando Investimenti sostenibili 4.0, elenco ammessi 2025
Chiuso il 20 maggio 2025 lo sportello per il Bonus Investimenti Sostenibili 4.0 per esaurimento risorse. Pubblicata la graduatoria: 424 imprese ammesse alla fase istruttoria.