- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
ENPACL, sospesa la rata di aprile della contribuzione obbligatoria 2021
A seguito del protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’ENPACL ha disposto la sospensione della rata di aprile della contribuzione obbligatoria 2021 e l’anticipazione della contribuzione soggettiva e integrativa tramite versamenti spontanei.
Consulta: l'art. 18 della riforma Fornero è incostituzionale
È incostituzionale, afferma la Corte Costituzionale, prevedere la reintegrazione facoltativa in caso di licenziamenti economici e obbligatoria nei licenziamenti per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, se il fatto che li ha determinati è manifestamente insussistente.
FSBA, disponibile sul sito la Certificazione Unica 2021
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigianato comunica che, dal 31 marzo 2021, sarà possibile scaricare la Certificazione Unica su redditi corrisposti nell’anno 2020.
Le novità del certificato di pensione 2021
L’Inps con il messaggio 31 marzo 2021, n. 1359, comunica che è disponibile, sul portale dell’Istituto fra i servizi on-line al cittadino, il certificato di pensione c.d. modello ObisM.
Vaccino anti Covid obbligatorio per il personale sanitario. E se rifiuta?
Obbligo di vaccinazione per professionisti e operatori sanitari. È quanto prevede il decreto legge licenziato nel pomeriggio del 31 marzo dal Consiglio dei Ministri. Il datore di lavoro potrà sospendere dalla prestazione lavorativa il personale no vax, anche senza retribuzione.