- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Richiesta del Congedo 2021, ulteriori indicazioni operative
L’INPS comunica ulteriori indicazioni sulle modalità di conguaglio del Congedo 2021, per i datori di lavoro del settore privato.
Nuovi importi per la liquidazione delle indennità di malattia, maternità e tubercolosi
L’Inps, con la circolare 22 aprile 2021, n. 68, comunica, per l’anno 2021, le retribuzioni di riferimento ai fini del calcolo delle prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi.
In Umbria contributi a fondo perduto fino al 70% per l' internazionalizzazione
Contributi a fondo perduto fino al 70% per micro, piccole e medie Imprese, costituite da almeno 3 anni e con almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato, che abbiano una sede operativa nella regione Umbria. I dettagli della misura.
Modello TR, possibile l’esonero dal visto
Esonerati dal visto di conformità i soggetti con specifici livelli di affidabilità ai fini Isa
Uniemens-CIG e SR41, convivenza fino a settembre 2021
Con la Circolare 14 aprile 2021, n. 62, l’Istituto previdenziale rende note le indicazioni operative sulle nuove modalità di invio dei dati per il pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale emergenziale, nei termini previsti dal Decreto Sostegni.