- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
CNDCEC, nessun obbligo di certificazione verde per accedere al seggio elettorale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 21 settembre 2021, n. 92, ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di possesso della certificazione verde Covid-19 per l’accesso ai seggi elettorali.
Una tantum Sostegni bis: domande in scadenza
Manca poco alla scadenza del termine di presentazione delle domande di una tantum concesse dal decreto Sostegni bis ai lavoratori danneggiati dal Covid-19. La deadline è il 30 settembre 2021. Ecco chi può presentare la richiesta e come fare.
Cumulo dei trattamenti pensionistici con redditi da lavoro autonomo
L’Inps, con il messaggio 21 settembre 2021, n. 3154, fornisce chiarimenti in merito alla cumulabilità delle prestazioni pensionistiche con i redditi da lavoro autonomo e rende note le istruzioni per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Prestazione pensionistiche personale della Regione Sicilia, convenzione INPS
L’Inps, con il messaggio 17 settembre 2021, n. 3125, rende nota la convenzione tra l’Inps e il Fondo, per il pagamento dei trattamenti pensionistici del personale regionale della Sicilia.
Ticket di licenziamento: come si calcola e quando è dovuto
Il ticket di licenziamento è dovuto in pari misura dal datore di lavoro che licenzia un dipendente part-time o full-time. Lo chiarisce l'INPS che ricorda come si calcola il ticket di licenziamento, in quali casi va versato e quando si è esonerati.