- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025

Redazione Edotto
Armonizzazione aliquote contributive per le Università non statali
A decorrere dal 1° gennaio 2021, l’aliquota contributiva di finanziamento del trattamento di quiescenza dei professori e ricercatori delle Università non statali è pari a quella delle stesse categorie di personale presso le Università statali.
SANARTI, Piano vaccinale per le aziende artigiane iscritte al Fondo
SANARTI comunica l’avvio di un Piano vaccinale anti Covid-19 in favore dei dipendenti delle imprese artigiane, che versano il contributo al Fondo, al fine di accelerare la vaccinazione e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Assegno temporaneo per i figli minori al via dal 1° luglio
Via libera all'assegno temporaneo per i figli minori. Lo riceverà chi non beneficia dell'attuale assegno per il nucleo familiare. Maggiorati poi gli importi degli ANF. Sono le due importanti misure del decreto legge che sta per entrare in vigore.
Turismo, commercio e stabilimenti termali: quando spetta l'esonero contributivo
Uno sgravio contributivo per i datori di lavoro privati del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio che hanno fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale. Lo prevede il decreto Sostegni bis. Ecco a quali condizioni.
Contributi associativi: convenzione tra INPS e FEDERPARTITEIVA
Con la Circolare 1 giugno 2021, n. 80, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la riscossione dei contributi associativi a seguito della convenzione stipulata con il sindacato FEDERPARTITEIVA.