- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
La comunicazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità
Individuate le modalità operative per la comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente nei contratti di rete.
Ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS sull’ordinanza ingiunzione
L’Istituto previdenziale torna a fornire istruzioni operative sulle modalità di emissione dell’ordinanza ingiunzione per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria derivante dal mancato pagamento delle ritenute previdenziali.
FSBA, disponibile il download della Certificazione Unica 2022
Disponibile la Certificazione Unica 2022 per i lavoratori dipendenti che hanno percepito le prestazioni di sostegno al reddito dal FSBA nell’anno 2021.
FSBA, ulteriore aggiornamento delle procedure
Facendo seguito all’aggiornamento delle procedure del 9 marzo 2022, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato pubblica un’ulteriore versione aggiornata delle procedure operative per le integrazioni salariali.
Busta paga, da marzo via ANF e detrazioni
A seguito delle novità Irpef contenute nella legge di Bilancio 2022 e con il superamento dei benefici fiscali per familiari a carico, opportunamente integrati con la revisione della disciplina in materia di assegni familiari, saranno diverse le verifiche da operare sui cedolini paga di marzo 2022.