- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Modalità di pagamento della retribuzione e profili sanzionatori
A decorrere dal 1° luglio 2018 le retribuzioni corrisposte dai datori di lavoro devono essere obbligatoriamente corrisposte con strumenti c.d. tracciabili, dovendo, quindi, transitare esclusivamente tramite banche o uffici postali.
Assunzione dell’amministratore solo se sussiste il vincolo di subordinazione gerarchica
Nonostante gli Ermellini si siano limitati a ribadire i consolidati principi del nostro ordinamento in materia di sussistenza del rapporto di lavoro subordinato con il medesimo soggetto che ricopre cariche societarie, la sentenza 23 novembre 2021, n. 36362, ha destato particolare clamore.
Accesso al FIS: il Ministero tenta di porre rimedio, ma con poco effetto
Con la circolare 16 febbraio 2022, n. 3, il Ministero del Lavoro comunica che le istanze di accesso all’assegno di integrazione salariale potranno essere presentate con la procedura semplificata, ma restano fermi gli obblighi di informativa.
La minaccia di licenziamento integra il delitto di estorsione
La Corte di Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che costringe i lavoratori, dietro minaccia di licenziamento, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi non adeguati alle prestazioni effettuate.
ANCL, alla cassa in deroga non si applica il criterio di rotazione
Con news del 15 febbraio 2022, l’Ufficio legale dell’ANCL comunica che è stato accolto il ricorso amministrativo presentato a seguito di verbale ispettivo che contestava la violazione dei criteri di rotazione dei dipendenti in CIGD-Covid.