- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Settore tessile, ultimo avviso per recuperare la CIGO Covid 2021
Sono state rimesse in termini le imprese del settore industriale tessile e affini che hanno visto rigettare le istanze di accesso ai trattamenti di cassa integrazione con causale emergenziale presentate ai sensi del Decreto Fiscale, per via della mancata fruizione delle precedenti settimane concesse.
Tirocini extracurriculari, sanzioni immediatamente applicabili
Le nuove sanzioni in materia di tirocini extracurriculari previste dalla legge di Bilancio 2022 sono immediatamente applicabili sin dalla data di entrata in vigore della norma. Le indicazioni amministrative sono state fornite dall’INL con la nota n. 530/2021.
La comunicazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità
Individuate le modalità operative per la comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente nei contratti di rete.
Ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS sull’ordinanza ingiunzione
L’Istituto previdenziale torna a fornire istruzioni operative sulle modalità di emissione dell’ordinanza ingiunzione per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria derivante dal mancato pagamento delle ritenute previdenziali.
FSBA, disponibile il download della Certificazione Unica 2022
Disponibile la Certificazione Unica 2022 per i lavoratori dipendenti che hanno percepito le prestazioni di sostegno al reddito dal FSBA nell’anno 2021.