redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Lavoro autonomo occasionale, nuove regole dal 21 dicembre 2021

I nuovi obblighi di comunicazione per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale decorrenti dal 21 dicembre 2021.


Reintegra da licenziamento illegittimo anche senza specifica clausola del CCNL

In tema di licenziamento disciplinare il giudice può interpretare le previsioni generali ed elastiche del CCNL, riconducendo la fattispecie concreta alle violazioni aventi sanzioni conservative, e disporre la reintegra.


Filiere agricole, contributi eccedenti l'esonero. Proroga

Con il messaggio 20 aprile 2022, n. 1712, l’istituto previdenziale comunica il differimento al 6 maggio 2022 del termine di versamento dei contributi eccedenti l’importo dell’esonero previsto dal decreto Ristori.


Licenziamento legittimo del lavoratore che rifiuta in malafede il trasferimento

Anche nel caso in cui il trasferimento del lavoratore sia adottato in violazione dell’art. 2103, Codice Civile, l’inadempimento datoriale non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione lavorativa. 


Fondazione Studi: impatti dell’AUU sulle buste paga

Dal mese di marzo 2022 ha avuto piena operatività il nuovo Assegno Unico ed Universale. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato gli effetti della nuova misura sulle buste paga dei lavoratori dipendenti.