- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Busta paga, da marzo via ANF e detrazioni
A seguito delle novità Irpef contenute nella legge di Bilancio 2022 e con il superamento dei benefici fiscali per familiari a carico, opportunamente integrati con la revisione della disciplina in materia di assegni familiari, saranno diverse le verifiche da operare sui cedolini paga di marzo 2022.
Ticket di licenziamento 2022, rideterminati gli importi
Con l’emanazione della circolare 16 febbraio 2022, n. 26, l’Istituto previdenziale ha provveduto a rideterminare gli importi massimi dei trattamenti a sostegno del reddito riconosciuti dall’Ente, tra cui l’adeguamento del c.d. Ticket di licenziamento.
FSBA, domande di assegno ordinario con vecchie regole
Con la delibera 28 febbraio 2022, n. 1, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ammette la possibilità di presentare le domande di assegno di integrazione salariale 2022 sulla base del Regolamento FSBA vigente dal 30 aprile 2019.
FSBA, ancora tempo per sanare le domande 2021
Con comunicato stampa del 23 febbraio 2022, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato fissa al 31 marzo 2022 il termine per la presentazione delle domande di assegno ordinario per l'anno 2021 con causale Covid-19
Certificazione Unica 2022, le regole per la compilazione del nuovo modello
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11169, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2022, per la consueta trasmissione dei dati relativi ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.