- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consiglio di Stato: no a start-up innovative senza notaio
Pronuncia del Consiglio di Stato sulla costituzione e iscrizione delle startup innovative senza il controllo del notaio: DM illegittimo, riformata la sentenza del Tar Lazio.
Gioca a calcio durante l’assenza dal lavoro per malattia: licenziato
Sì al recesso del lavoratore che durante la malattia partecipa a diverse partite di calcio esponendosi al rischio di un aggravamento delle condizioni di salute e rallentando la propria guarigione clinica.
Sezioni Unite su distrazione delle spese e gratuito patrocinio
Sezioni Unite: la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese da parte del difensore non costituisce rinuncia implicita al beneficio del patrocinio a spese dello Stato dell’assistito.
Riscossione, legittima la notifica della cartella via PEC
Corte di cassazione: valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF e senza firma digitale.
Cartella nulla se è omesso il responsabile del procedimento
Cassazione: l’omessa indicazione del responsabile del procedimento comporta la nullità delle cartelle di pagamento emesse sulla base dell'art. 36, comma 4 ter, del D.L. n. 248/2007.