- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Azione revocatoria ordinaria anche con credito contestato
Revocatoria ordinaria: anche un credito contestato può determinare l’insorgere della qualità di creditore legittimato alla proposizione dell’azione, non serve un preventivo giudizio di accertamento del credito.
Vendita di immobile sotto prezzo: sottrazione fraudolenta
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per il contribuente in debito con il Fisco che vende un immobile alla convivente a prezzo notevolmente inferiore a quello d’acquisto e di successiva rivendita.
Recesso per giusta causa nel contratto di agenzia
Legittimo il recesso per giusta causa comminato all'agente per aver tentato di stornare i collaboratori della preponente al fine di indirizzarli verso l'impresa che intende avviare.
Sicurezza alimentare: evitata l’abrogazione delle norme penali
Sì del Consiglio dei Ministri a misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare per evitare l’effetto abrogativo delle norme di carattere penale e amministrativo di cui al D. Lgs. n. 27/21.
Cassa Forense su Bonus baby sitting ad avvocati
Cassa Forense ha comunicato il numero degli avvocati iscritti, possibili beneficiari del Bonus per i Servizi di baby-sitting. Domande da presentare all'INPS.