redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L'automobilista non può prevedere le negligenti condotte altrui

La Corte di Cassazione – sentenza n. 46741/2009 – ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui i giudici di merito lo avevano condannato per il reato di lesioni personali, imputatogli per avere investito una donna, alla guida di un motorino, che lo aveva superato sulla destra tagliandogli la saltruitrada. La Corte, in particolare, ha spiegato che chi circola in strada non può prevedere le altrui indiscipline ma deve potersi fidare un po' anche degli altri....

Contributo integrativo fino al 5%

Passa, in commissione Lavoro della Camera, la proposta di legge “Lo Presti” che prevede la possibilità, per le Casse professionali di previdenza nate col sistema contributivo in virtù del dlgs 103/96, di aumentare il contributo integrativo, per ora fisso al 2%, fino al 5%. Nel progetto viene altresì consentito, agli Enti previdenziali privati, di utilizzare parte del gettito così ricavato per incrementare i montanti contributivi o per aumentare gli importi delle pensioni.

Stand dei notai al Salone della Giustizia

All'interno del Salone della Giustizia – Fiera di Rimini dal 3 al 6 dicembre - il Consiglio nazionale del notariato sarà presente attraverso un proprio spazio espositivo nella sezione “La Legge”. Nello stand, i notai effettueranno, in un'aula-studio appositamente allestita, degli incontri formativi aperti a studenti e cittadini. Presente anche un percorso formativo a fumetti che illustra le principali attività del notaio. Le lezioni rientrano nel progetto del notariato di apertura verso i...

Dietrofront sulle tariffe degli arbitri

E' stato modificato lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria 2007/66 in materia di miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Dopo i dubbi sollevati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, i tecnici hanno messo a punto un nuovo testo in base al quale i compensi degli arbitri saranno determinati con i criteri e le tariffe del vecchio Dm 398/2000.

Il Cdm approva il dlgs sulle pari opportunità

Nella seduta del 3 dicembre, il Consiglio dei ministri, in recepimento della direttiva europea 2006/54, ha approvato un decreto legislativo sulle pari opportunità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione ed impiego. Il decreto contiene la previsione di inasprimenti di sanzioni in caso di inottemperanza, da parte del datore, alla sentenza che accerta le discriminazioni sul lavoro o del decreto che ordina la cessazione di comportamenti illegittimi. Introdotto il divieto di...