redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Banca d'Italia: elenco operazioni sospette di frode informatica

Bankitalia, con comunicazione Uif del 5 febbraio 2010, illustra alcuni schemi rappresentativi di comportamenti anomali relativamente alle frodi informatiche che siano, pertanto, passibili di segnalazione di operazione sospetta ai sensi del Decreto legislativo n. 231/07. Tra le operazioni sotto osservazione vengono rilevate: - l'apertura di conti on-line che, inizialmente inattivi, vengano poi alimentati con bonifici consistenti ovvero tramite molteplici bonifici entro breve lasso di...

Aggravante di clandestinità largamente applicabile

Con la sentenza n. 4406 depositata il 2 febbraio 2010, la Cassazione ha spiegato che l'aggravante della clandestinità, per come individuata dall'articolo 61, n. 11 – bis del Codice penale, viene a configurarsi non solo con riferimento ai reati la cui commissione sia stata agevolata dall’illegale presenza dell’autore sul territorio dello Stato o commessi allo scopo di consentirne l’ingresso illegale ovvero la protrazione della sua permanenza illecita, ma anche nell’ipotesi in cui non sussista...

Illegittime le norme che prevedono la decadenza dei direttori generali Asl in caso di mutamenti politici

Con pronuncia n. 34/2010 la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 1 e 4, della legge della Regione Calabria 3 giugno 2005, n. 12 in materia di nomine e di personale nella parte in cui tali disposizioni, che prevedono, al verificarsi del mutamento degli organi politici di vertice della Regione, la decadenza dei direttori generali delle aziende sanitarie, si applicano ai direttori generali delle Aziende sanitarie locali e al direttore generale dell’Agenzia...

Fondo solidarietà per i mutui prima casa all'esame del Parlamento

E' attualmente all'esame del Parlamento lo schema di regolamento recante norme di attuazione al fondo di solidarietà previsto dall'articolo 2, comma 475 della Legge n. 244/2007 e destinato ad agevolare le famiglie in difficoltà nel pagamento dei mutui di prima casa.

OK all'Albo degli amministratori giudiziari

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto legislativo istitutivo dell'Albo degli amministratori giudiziari, in attuazione alla Legge delega n. 94 del 2009. All'Albo, a cui le Commissioni parlamentari hanno dato parere favorevole, potranno accedere coloro che siano iscritti da almeno dieci anni nell'Albo professionale dei dottori commercialisti o degli avvocati ed abbiano svolto concretamente l’attività di custodia, amministrazione e conservazione di beni sequestrati. Istituita anche una...