redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente deduzione per i compensi a cui i soci rinunciano formalmente

Con sentenza n. 20026 del 22 settembre 2010, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società contribuente avverso l'avviso di accertamento di maggior reddito notificatole dopo che la stessa aveva considerato in deduzione i compensi assegnati ai soci amministratori per l'anno 1987 anche se questi, in assemblea, vi avevano formalmente rinunciato.  Secondo i giudici di legittimità, in particolare, in considerazione della rinuncia dei soci, “l'accantonamento, perso il carattere di...

Sì alla doppia pratica per consulente del lavoro e commercialista

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 6998 del 21 settembre 2010, ha respinto il ricorso presentato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro avverso la decisione con cui il Tar del Lazio aveva accolto le doglianze di una tirocinante consulente del lavoro a cui era stato negato il rilascio del certificato di compiuta pratica per contemporaneo svolgimento, da parte dell’interessata, del praticantato utile per diventare dottore commercialista.  Secondo il Consiglio dei consulenti del...

Il cliente non risponde penalmente delle espressioni offensive contenute nell'esposto all'Ordine

La Cassazione, Quinta sezione penale, con la sentenza n. 33994 del 21 settembre 2010, ha annullato la condanna per diffamazione impartita dai giudici di merito nei confronti di una donna per aver inviato, al Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli, un esposto contenente affermazioni offensive ai danni del proprio legale. Con l'esposto, la donna aveva chiesto che venisse operata una valutazione sulla regolarità deontologica del comportamento del professionista in quanto lo stesso, malgrado...

Il diritto di permesso di soggiorno non viene meno col divorzio

I giudici di Cassazione, con sentenza n. 19893/2010, hanno accolto il ricorso presentato da una donna ecuadoriana, sposata dal 1999 con un cittadino italiano, avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Genova aveva convalidato, nei suoi confronti, il decreto di espulsione sul presupposto che essendo ormai divorziata aveva perso il diritto al rinnovo del permesso di soggiorno.  Di diverso avviso la Suprema corte la quale ha precisato come, ai sensi del Decreto legislativo n. 30 del 2007,...

Convenzione Cassa Forense - Banca Popolare di Sondrio sull'anticipo delle parcelle dei difensori d'ufficio

La Cassa Forense e la Banca Popolare di Sondrio hanno sottoscritto una nuova convenzione in ordine alla concessione di prestiti nella forma di anticipazione su liquidazione per parcelle per difese d'ufficio con gratuito patrocinio da parte del Ministero della Giustizia.  In particolare, gli iscritti alla Cassa che abbiano emesso parcella per l'attività di difesa d'ufficio con gratuito patrocinio potranno richiedere a Banca Popolare di Sondrio una anticipazione del credito vantato nei confronti...