redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Per il detenuto in regime di massima sicurezza ok alle restrizioni sui quotidiani locali

Con sentenza n. 32976 del 2010, la Cassazione, Prima sezione penale, ha rigettato il reclamo avanzato da un detenuto per reati di mafia sottoposto al regime carcerario di massima sicurezza ex articolo 41-bis della Legge penitenziaria, avverso il provvedimento con cui gli era stato prorogato il divieto di acquisto e ricezione di quotidiani locali.  Per la difesa dell'uomo, il provvedimento era stato emesso con eccesso di potere ed in violazione dell'articolo 18-ter della Legge penitenziaria...

In arrivo, nuovo accordo tra debitori/piccoli imprenditori e creditori

Sta procedendo, alla Camera, l'iter legislativo per l'approvazione di una legge di contrasto alle pratiche di usura; dopo l'approvazione in commissione, il testo verrà presto sottoposto all'esame dell'aula. Le nuove norme introdurrebbero alcune novità rispetto all'attuale disciplina in materia ma anche un importante strumento per le piccole aziende in crisi escluse dalle procedure fallimentari. In particolare, viene introdotta la possibilità per il debitore di proporre un accordo per la...

Bozza del Cnf sulla specializzazione

Con comunicato del 16 settembre, il Consiglio Nazionale rende nota l'approvazione, su proposta della commissione interna appositamente costituita, di una bozza di regolamento per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista. Con la bozza – spiega il presidente del Cnf, Guido Alpa - vengono disciplinate le modalità per l'acquisizione del titolo di avvocato specialista e il suo mantenimento, principalmente attraverso la definizione delle aree di specializzazione e di un percorso per...

Il notaio, svolgendo attività di carattere pubblico, non è soggetto alla direttiva qualifiche

L'Avvocato generale Ue della Corte di giustizia ha depositato le proprie conclusioni sulla causa C-52/08 in ordine alla contestata violazione, da parte del Portogallo, della direttiva 2005/36/CEE, relativa al riconoscimento dei diplomi che sanzionano formazioni professionali per non aver assunto i provvedimenti necessari per renderla applicabile alla professione notarile in detto paese.  Secondo l'Avvocato, Cruz Villalón, il notariato portoghese, mediante l’autenticazione, eserciterebbe...

Oua accanto all'Anma per la sospensione del nuovo codice del processo amministrativo

Con comunicato stampa del 17 settembre, l'Organismo Unitario dell’Avvocatura manifesta il proprio appoggio alla richiesta dei magistrati amministrativi di sospendere l'operatività del nuovo Codice del processo amministrativo, entrato in vigore lo scorso 16 settembre.