redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L'illeggibilità della firma del difensore non pregiudica l'appello di provenienza certa

La Corte di cassazione, con sentenza n. 38722 del 3 novembre 2010, ha annullato, con rinvio, la sentenza con cui la Corte d'appello di Torino aveva dichiarato inammissibile un atto appello la cui sottoscrizione, da parte dell'avvocato dell'imputato, era risultata illeggibile. Il ricorrente lamentava un'erronea applicazione delle norme di rito sostenendo che la leggibilità della sottoscrizione dell'avvocato difensore non fosse prescritta dalla legge e che, comunque, nella specie, la...

Concorso notai: indagine estesa anche sulla regolarità della prova

L'inchiesta della Procura di Roma sul concorso notarile, inizialmente rivolta agli episodi di resistenza a pubblico ufficiale e al rifiuto di comunicare le proprie generalità di alcuni candidati nell'ambito dei disordini avvenuti durante la seconda prova scritta, è stata estesa anche nel merito della regolarità del concorso grazie all'apertura di un fascicolo, contro ignoti, per abuso d'ufficio.  I magistrati romani dovranno quindi accertare se la contestata traccia “mortis causa” della...

Riforma forense: il Senato riprende l'esame del testo, il voto slitta

L'Aula del Senato, nella seduta di ieri 2 novembre, ha ripreso l'esame del disegno di legge di riforma della professione forense. I lavori sono ripartiti con l'articolo 1 del testo e con i relativi emendamenti precedentemente accantonati. Nel corso della seduta, la senatrice Finocchiaro, Capogruppo del PD, ha sottolineato la persistenza di problemi ancora aperti con riferimento ai temi della concorrenza, dei giovani professionisti, della cancellazione dall'albo, della forma...

Convegno notai sul no profit

La Fondazione italiana per il Notariato, con il patrocinio dell'Agenzia per le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, e in collaborazione con il Consiglio di Milano e la Scuola di notariato Lombardia ha organizzato un convegno che si terrà il prossimo 5 novembre, a Milano, presso Centro Congressi della Provincia, sul tema “Non profit: le sfide dell'oggi e il ruolo del notariato”. Nel corso dell'incontro verranno esaminate alcune figure quali il trust onlus o le fondazioni...

Ok alla derubricazione da truffa aggravata a indebita percezione di erogazioni

Con sentenza n. 38457 del 2 novembre 2010, la Cassazione ha confermato la decisione con cui il Gup aveva derubricato nel reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, il reato di truffa aggravata originariamente contestato nei confronti di una persona che, per ottenere dal Comune il reddito di cittadinanza previsto alla Regione Campania, aveva dichiarato un reddito familiare inferiore a quello reale.  Per i giudici di legittimità, l'operato del Gup doveva ritenersi...