redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La valutazione della illegittimità dello sciopero dei legali spetta alla Commissione di garanzia

La Cassazione, Sezione lavoro, con sentenza n. 24207 del 30 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Nuoro avverso la decisione con cui il Tribunale di Roma aveva confermato, a suo carico, un'ordinanza ingiunzione della Direzione provinciale del lavoro volta al pagamento della sanzione inflitta in conseguenza di uno sciopero attuato nel 2003 dagli avvocati del foro sardo. Di fronte alle doglianze del Consiglio dell'Ordine, che si era...

Fondo unico di giustizia: risorse assegnate

E' stato firmato ieri, 30 novembre, dal Presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, il decreto di assegnazione delle quote delle risorse intestate al Fondo unico giustizia (Fug), il fondo istituito con Legge n. 133/2008 dove sono confluite tutte le somme sequestrate alla mafia e i proventi derivanti dai beni confiscati. Nel dettaglio, le risorse accumulate - pari a circa 2 miliardi e 259 milioni - sono state ripartite nella misura del 49% al ministero dell'Interno, del 49% al ministero...

Libero accesso agli atti del procedimento disciplinare

Il Tar del Veneto, sede di Venezia, con sentenza n. 6080 del 18 novembre 2010, ha accolto il ricorso presentato da un uomo avverso il mancato riscontro da parte dell'Ordine degli avvocati di Vicenza alla sua domanda di poter visionare ed estrarre copia di tutti i documenti inerenti al procedimento disciplinare instaurato, dinanzi all’Ordine medesimo, a seguito di un esposto presentato nei confronti dell'avvocato che lo aveva patrocinato in una causa. I giudici amministrativi, in particolare,...

Niente accesso senza autorizzazione

La Sezione tributaria della Cassazione, con la sentenza n. 24178 del 29 novembre 2010, ha accolto il ricorso presentato da una donna, proprietaria di un bar, avverso un avviso di accertamento Iva, Ira e Irpef che era scattato nei suoi confronti sulla base di un'ispezione, non autorizzata, della Guardia di finanza. La donna lamentava l'irregolarità dell'accesso che, oltre a non essere autorizzato dalla Procura, era avvenuto presso un locale destinato a uso promiscuo in quanto ivi l'attività...

Secondo Salone della Giustizia al via dal 2 al 5 dicembre

Si terrà al Centro fiere di Rimini, dal 2 al 5 dicembre 2010, il secondo Salone della Giustizia promosso dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli con la partecipazione del presidente del Senato Renato Schifani, di sei ministri (Alfano, Gelmini e Matteoli, La Russa, Maroni e Fazio, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, e molti rappresentanti dell'avvocatura e dell'Associazione nazionale magistrati. L'incontro fornirà l'occasione a magistrati, avvocati, ordini...