L'invio di mail non richieste porta alla condanna per spam
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 17 dicembre 2010
Condividi l'articolo:
Con sentenza del 16 dicembre scorso, il Tribunale penale di Milano ha condannato l'amministratore delegato ed il direttore finanziario di una multinazionale italiana che si occupa di newsletter per trattamento illecito di dati personali a seguito dell'invio di e-mail non richieste a 180mila utenti.
Detta decisione costituisce la prima pronuncia, in Italia, di condanna della cosiddetta condotta dello spamming.
- Il Sole24Ore p. 32 - Prima condanna per lo spam – Longo
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: