redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Aumenti in vista per le multe

A breve verrà emanato un provvedimento del ministro della Giustizia, di concerto con il ministro dell'Economia e delle finanze e con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, con il quale verranno adeguate le entità delle sanzioni pecuniarie per violazioni del codice della strada. I singoli importi dovrebbero aumentare del 2,4%.

Schema di decreto contro il furto di identità

Tra i provvedimenti esaminati dal Consiglio dei ministri nella sua ultima seduta del 17 dicembre 2010, si segnala l'approvazione di uno schema di Decreto legislativo che interviene a modifica della normativa di recepimento della direttiva 2008/48 per l’istituzione di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo; ciò a cui la nuova normativa fa espresso riferimento è il cosiddetto furto di identità di persone fisiche o giuridiche,...

Maurizio de Tilla riconfermato alla guida dell'Oua

Nel corso della prima Assemblea dei delegati dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura (Oua), tenuta lo scorso 17 dicembre a Roma, presso la Cassa Forense, sono stati eletti, a scrutinio segreto, i nuovi componenti del Consiglio di presidenza dell'associazione. In particolare, è stato riconfermato il presidente uscente, Maurizio de Tilla, mentre sono stati nominati quali vice presidenti, Luca Saldarelli e Nicola Marino, quale segretaria, Fiorella Ceriotti, come tesoriere, Domenico Palmas.

Primo corso di formazione per l'avvocato penalista

Sul sito dell'Unione delle Camere penali sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione per l'avvocato penalista, per come promosso dalla Scuola di alta formazione dell'Unione delle camere penali. Il bando avrà scadenza il prossimo 20 gennaio 2011 e riguarderà la partecipazione ad un corso di durata biennale (250 ore) che si terrà a Roma e Milano.

Il Tribunale europeo condanna la Commissione sul diritto d'autore

Con sentenza depositata il 16 dicembre 2010 relativamente alla causa T-19/07, il Tribunale dell'Unione ha condannato la Commissione europea a versare, a titolo di responsabilità per violazione del diritto d'autore, ben 12 milioni di euro ad una società fornitrice di software In particolare, la Commissione è stata condannata in quanto, nel 2003, a seguito dell'aggiudicazione di un appalto per la manutenzione e l'implementazione del sistema di traduzione automatica creato dalla Società...