Giustizia: bilancio dei conti 2010

Pubblicato il



Leggendo i dati del bilancio 2010 del ministero della Giustizia, emerge che sono 7,4 i miliardi che 2010 sono stati destinati al comparto.

Di questi, circa 3,8 miliardi sono stati trasferiti al dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria, di cui 1,1 miliardi riguardano gli stipendi ed altri assegni fissi al personale della magistratura giudiziaria; una somma leggermente inferiore è quella destinata gli stipendi e le retribuzioni del personale delle cancellerie e delle segreterie e 800 milioni concernono gli oneri sociali a carico dell'amministrazione sulle retribuzioni corrisposte ai dipendenti e l'Irap.

A seguire, sono 38 i milioni destinati alla gestione del sistema informativo e per la "microfilmatura" degli atti; a questi devono aggiungersi 22 milioni previsti dal capitolo per il software applicativo e per il finanziamento del progetto "Rete unitaria della pubblica amministrazione".

Per gestire l'amministrazione penitenziaria sono stati versati 2,8 miliardi di euro.

Al ministero sono stati destinati 150 milioni, di cui 27 milioni al gabinetto del ministro e agli uffici di diretta collaborazione.

Per il 2011 i fondi dovrebbero scendere a 7 miliardi.
Anche in
  • Il Sole24Ore – Norme e Tributi, p. 31 - Giustizia: 5 miliardi in stipendi – Bellinazzo

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito