redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il Comune deve assegnare le case promesse

E' stato accolto dal Tribunale civile di Milano il ricorso presentato da un gruppo di rom che, agendo contro il sindaco, Letizia Moratti, il ministro dell'Interno Roberto Maroni e il prefetto Gian Valerio Lombardi, chiedevano l'assegnazione delle case popolari previste da un progetto di autonomia abitativa prima sottoscritto ma poi bloccato dal Comune lombardo. Il giudice ha aderito alle doglianze dei ricorrenti sottolineando che il comportamento omissivo dell'amministrazione comunale era, di...

Niente prelazione se la compravendita è in blocco

La Terza sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 25448 del 16 dicembre 2010, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di appello avevano dichiarato una compravendita di immobili ad uso commerciale come inefficace nei confronti degli ex conduttori ai quali non era stato consentito di esercitare il diritto di prelazione. Nella specie, i giudici di legittimità hanno sottolineato che il diritto di prelazione fosse da escludere essendosi configurata un'ipotesi di vendita in blocco;...

Probabile sospensione degli sfratti

La riunione del preconsiglio dei ministri di oggi, 21 dicembre, dovrebbe essere decisiva relativamente al provvedimento milleproroghe che, insieme al rifinanziamento del 5 per mille, contempla la previsione di un'ulteriore sospensione degli sfratti per finita locazione. Lo slittamento dovrebbe essere di sei o dodici mesi e riguardare gli inquilini delle città capoluogo con redditi familiari inferiori ai 27mila euro.

Ancora 9 giorni per regolarizzare le case fantasma

Nonostante l'assenso del Governo, non è stata confermata l'annunciata proroga del termine per la regolarizzazione delle case fantasma. Così, allo stato, rimangono solo 9 giorni per i proprietari degli immobili ancora non accatastati per provvedere agli incombenti dettati dal DL 78/2010. Entro il 31 dicembre 2010, infatti, dovranno essere denunciati agli uffici dell'agenzia del Territorio sia gli immobili che non risultano sulle mappe catastali sia quelli a cui siano state apportate...

Associazione per delinquere anche in tre

Con sentenza n. 41528 del 2010, la Terza sezione penale della Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal gestore di una ricevitoria di scommesse sportive che era stato condannato, insieme ad altri due soggetti, per il reato di associazione per delinquere. L'uomo era stato accusato di aver posto in essere, con reiterate condotte, un giro di puntate clandestine all'interno della ricevitoria. Secondo la difesa del ricorrente, tuttavia, era da escludere, nella specie, l'esistenza di...