- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
Fondo patrimoniale e trust soggetti ad azione revocatoria
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato l’inefficacia ex art. 2901 c.c., su domanda avanzata da un istituto di credito, del fondo patrimoniale e del trust costituiti da due coniugi ed aventi ad oggetto i medesimi beni. Nel merito si era difatti ritenuto sussistessero tutti i...
Disegno non registrato ma pubblicizzato, tutelato da Ue
Un disegno o un modello non registrato può ragionevolmente essere conosciuto, nel corso della normale attività commerciale, negli ambienti specializzati del settore interessato operanti in Unione Europea, qualora siano state distribuite illustrazioni di tale disegno o modello ai commercianti che...
Scioglimento del Corpo Forestale legittimo? Parola alla Consulta
Il Tar per l’Abruzzo, Sezione prima, ritenendola rilevante e non manifestamente infondata, rimette alla Consulta la questione di legittimità costituzionale del D.Lgs. n. 177/2016 (Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato,...
Distanze legali canne fumarie. Pericolosità presunta
In tema di distanze legali nelle costruzioni, qualora sopravvenga una disciplina normativa meno restrittiva, l’edificio in contrasto con la regolamentazione in vigore al momento della sua ultimazione, non conforme alla nuova, non può più...
Consulenti tecnici. Raddoppio onorari e maggiorazioni negate
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di alcuni professionisti, che si erano visti ridimensionare il proprio compenso per l’attività espletata come consulenti tecnici nel corso di un procedimento giudiziario. Il Tribunale, difatti, aveva ritenuto non dovute le...