- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
Impianto idrico rumoroso? Tutela del condomino ad ampio raggio
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la responsabilità di un condomino e del Condominio per la immissione di rumore superiore ai limiti di tolleranza – per via dell’istallazione dell’impianto idrico elettrico di potenziamento della forniture d’acqua - presso l’abitazione di...
Sospensione appelli in materia cautelare. Penalisti romani in agitazione
Proclamato lo stato di agitazione dei penalisti romani da parte della Camera penale di Roma, con riserva di azionare l’adozione di ulteriori provvedimenti all’esito della richiesta di revoca del provvedimento di sospensione degli appelli ex art. 310 c.p.p. Il motivo dell’agitazione, la temporanea...
Condivisione streaming di film protetti da Copyright
La sentenza in epigrafe ci permette di riflettere su di un tema di assoluto rilievo legato alla progressiva diffusione delle tecnologie informatiche atte a permettere la libera...
Cantiere dissequestrato, i lavori vanno ripresi
L’ipotesi di sequestro penale del cantiere integra un’automatica sospensione del termine per l’esecuzione dei lavori oggetto del permesso a costruire. Ne deriva che se l’iniziativa amministrativa o giudiziaria si riveli infondata – e di conseguenza il cantiere viene dissequestrato – la proroga del...
Passo carrabile non più idoneo. Sì alla revoca della concessione
E’ legittima la revoca della concessione di passo carrabile, laddove lo stesso sia divenuto non più idoneo allo stazionamento ed alla circolazione dei veicoli. Lo ha stabilito il Tar per la Liguria, seconda sezione, respingendo il ricorso della proprietaria di un deposito, avverso la revoca, da...