- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Legge sul reato di tortura
Il 5 luglio 2017 è stata approvata in via definitiva dalla Camera – pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2017 ed entrata in vigore il giorno stesso della pubblicazione – la Legge n. 110 del 14 luglio 2017, che introduce nel nostro ordinamento il c.d. reato di tortura (assieme alla...
Esercizio abusivo della professione. Tutela estesa per l'Ordine
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, nel confermare la condanna di un soggetto (in associazione con altri) per esercizio abusivo della professione di psicologo, ha ammesso la costituzione di parte civile del relativo Ordine professionale per il risarcimento dei danni morali e patrimoniali...
Contratto di fornitura lavoro. Con causale generica, è a tempo indeterminato
Nel contratto di fornitura di lavoro temporaneo, l’impresa utilizzatrice non può omettere di indicare la relativa causale – ossia, la motivazione che giustifica l’apposizione del termine – né può indicarla in maniera generica, limitandosi a riprodurre il contenuto della previsione normativa. In tal...
Cartella annullata in secondo grado. Spese interamente a carico di Equitalia
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto le ragioni di un contribuente che, pur risultando totalmente vittorioso in secondo grado – in cui il Giudice aveva annullato la cartella esattoriale per il bollo auto notificatagli da Equitalia – si vedeva tuttavia condannato a pagare parte...
Rinnovo concessione edilizia. Nuova ed autonoma verifica
Il rinnovo della concessione edilizia implica il rilascio di un nuovo ed autonomo titolo, subordinato ad una nuova ed autonoma verifica dei presupposti richiesti dalle norme urbanistiche vigenti al momento del rilascio; salvo, ovviamente, che le opere ancora da eseguire rientrino tra quelle...