- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette, legge di conversione in GU. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum
- 30-04-2025: Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025
- 30-04-2025: Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE

Eleonora Mattioli
Niente iscrizione all'Albo ordinario, per l'abogado che insegna
L’avvocato stabilito, già iscritto alla data di entrata in vigore della Legge n. 247/2012 nella sezione speciale dell’Albo, il quale presenti, successivamente all’entrata in vigore della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense,...
Appalti. Conflitti di interessi, ipotesi non tassative
Ogni potenziale contrasto tra il soggetto e le funzioni attribuitegli In materia di contratti pubblici, le situazioni di conflitto di interessi, nell’ambito dell’ordinamento pubblicistico, non sono tassative, ma possono essere rinvenute volta per volta in relazione alla violazione dei principi di...
Fornitura dispense copiate dai libri. Reato per la scuola
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna della rappresentante legale di una scuola privata che aveva fornito e messo in vendita agli studenti dispense tratte o comunque generate da libri di testo, così violando il diritto d’autore. Rigettata in proposito la tesi...
Tribunale incompetente. Atti trasmessi direttamente alla Corte d’Assise
Il Tribunale, con la sentenza dichiarativa di incompetenza per materia per uno dei reati di cui all’art. 51 comma 3 bis c.p.p. (associazione per delinquere e di tipo mafioso ecc.), deve trasmettere gli atti direttamente alla Corte d’Assise per il giudizio, sempreché non sia stata dichiarata la...
Università di Milano, facoltà umanistiche. Stop al numero chiuso
Sospeso il numero chiuso per gli studi umanistici presso l’Università di Milano. A deciderlo il Tar per il Lazio, Sezione terza, accogliendo il ricorso cautelare presentato da Udu – Unione degli Universitari, avverso i provvedimenti del Ministero dell’Istruzione, ostativi all’esercizio del diritto...