- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Eleonora Mattioli
Appalti. Responsabile del procedimento può stare in commissione
Il responsabile del procedimento può far parte della commissione di una gara d’appalto - limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa – non sussistendo le incompatibilità di...
Inerzia del Comune. Revocate le agevolazioni all’impresa
Se il Comune tarda nel rilasciare il permesso a costruire, indispensabile per la realizzazione di un investimento, la Regione può legittimamente revocare le agevolazioni concesse ad un’impresa per la realizzazione di detto investimento. E’ quanto affermato dal Consiglio di Stato, Sezione quinta,...
No agli atti di divorzio stranieri che discriminano la donna
Va garantito, nel territorio Ue, il divieto di discriminazione nei confronti della donna. Così, gli Stati membri sono tenuti ad impedire l’ingresso di atti di divorzio – nella specie, trattasi di un atto sancito da un Tribunale islamico – che mettono la donna in una condizione di inferiorità,...
Avvocature G7 sul “Linguaggio dell’odio”. Intervento del Ministro Orlando
Si è tenuto a Roma, il 14 settembre 2017, l’incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense, in occasione della Presidenza italiana del G7, intitolato “Sicurezza e linguaggio dell’odio. Tutela della persona e protezione dei dati personali: i diritti nell’era dei social media”, che ha visto...
Corte Ue sugli Ogm
La Commissione europea non è tenuta ad adottare misure di emergenza, qualora uno Stato membro la informi ufficialmente circa la necessità di adottare tali misure, quando non sia manifesto che un prodotto autorizzato dal Regolamento CE n. 1829/2003 del 22 settembre 2003 – relativo agli alimenti e...