- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Condanna al risarcimento per significative carenze. Esclusione dalla gara
L’art. 80, comma 5, D.Lgs. n. 50/2016 prevede che un operatore economico debba essere escluso dalla partecipazione a una procedura d’appalto qualora la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che esso si sia reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da mettere in dubbio la sua...
Impugnazione del preliminare più risarcimento danni. E’ risoluzione, non recesso
Deve essere qualificata come domanda di declaratoria di risoluzione di un contratto preliminare (e non di recesso), quella volta a conseguire, oltre alla risoluzione del contratto per grave inadempimento del promissario acquirente, la condanna al risarcimento di ulteriori danni, sia pure da...
Accesso ai registri per ragioni diverse dal servizio. Condannato il cancelliere
Commette il delitto di accesso abusivo a sistema informatico o telematico, ex art. 615 ter secondo comma c.p., il dipendente pubblico addetto alla cancelleria del Tribunale che, pur essendo abilitato e pur non violando le prescrizioni formali impartite dal titolare del sistema informatico protetto...
Sostegno acquisto libri, non solo per scuole paritarie
La misura regionale di “sostegno al reddito” c.d. “dote scuola”, per consentire alle categorie di studenti con famiglie economicamente più svantaggiate, l’acquisto di testi e strumenti scolastici (da non confondere con il buono-scuola propriamente detto), non può essere riservata ai soli studenti...
Intercettazioni. Riforma in arrivo
In materia di intercettazioni, si rammenta che la Legge n. 103 del 23 giugno 2017 di riforma del codice di procedura penale, ha delegato il Governo ad intervenire mediante un'apposita disciplina, pur tenendo conto di una serie di garanzie di riservatezza delle comunicazioni intercettate. Allo stato...