- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Accesso alle cartelle esattoriali. Con il ruolo è consentito
Il Consiglio di stato, sezione quarta, ha confermato sussistere il diritto di accesso, da parte di una s.r.l., alle proprie cartelle esattoriali, pur a fronte del silenzio serbato da Equitalia a seguito di apposita istanza inoltrata mediante Pec. Respinta, in proposito, l’eccezione dell’Ente...
CEDU riconosce il diritto alla privacy della e-mail del dipendente
La Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’uomo (CEDU) ha ribaltato il precedente giudizio della medesima Corte Europea in tema di controllo delle comunicazioni telematiche dei dipendenti da parte dei datori di lavoro. Nello specifico, il caso...
Opposizione a decreto ingiuntivo. Rituale la costituzione con “velina”
E’ rituale l’opposizione a decreto ingiuntivo in materia locatizia, avvenuta mediante tempestiva iscrizione a ruolo della sola “velina” (copia dell’atto di citazione, anziché l’originale), purché l’iscrizione a ruolo abbia luogo entro il termine fissato per l’opposizione e sia seguita dal deposito...
Visita ai figli ostacolata. Il padre non può sospendere l’assegno
Il padre a cui la ex moglie ostacola la visita dei figli, non può, solo per questo – per indurla a cambiare atteggiamento – sospendere arbitrariamente il versamento dell’assegno di mantenimento, in favore del coniuge e dei figli medesimi.
Niente restituzione di denaro, senza titolo
Per provare l’esistenza di un contratto di mutuo, posto a fondamento di una pretesa fatta valere in giudizio, non basta dimostrare l’avvenuta consegna del denaro o di altre cose fungibili, ma occorre dimostrare che tale consegna sia stata effettuata per un titolo che implichi l’obbligo di...