- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Eleonora Mattioli
Assunzioni irregolari presso gli Ordini. Tutela risarcitoria
Stante la pacifica natura giuridica di Ente pubblico non economico dell’Ordine degli Avvocati, lo stesso può essere condannato a corrispondere il risarcimento ex art. 36, comma 2 D.Lgs. n. 165/2001, in caso di violazione di disposizioni imperative riguardanti l’assunzione di lavoratori nel pubblico...
Intercettazioni estese agli illeciti amministrativi degli enti
Le disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni valgono anche per gli enti, secondo quanto desumibile dagli artt. 34 e 35 D.Lgs. 231/2001 che prevedono per l’appunto, l’uno, la generale applicabilità, nei procedimenti relativi agli illeciti amministrativi dipendenti da...
No al divieto di transito in ZTL, se contrario al Regolamento
Il Tar per la Campania, sezione seconda, ha accolto il ricorso del titolare di un’attività di rivendita di materiali edili e bombole a gas ad uso domestico, che si era visto, con nota del Comune, interdire il transito dei propri veicoli all’interno della zona a traffico limitato nella parte alta...
Legittimazione ad impugnare, solo alla parte nel giudizio di merito
La legittimazione a ricorrere in Cassazione, o ad impugnare in generale, spetta esclusivamente a chi abbia formalmente assunto la qualità di parte nel grado di giudizio di merito conclusosi con la sentenza impugnata, indipendentemente dalla effettiva titolarità del rapporto giuridico sostanziale...
Cnf e Anm su riforma intercettazioni
E’ iniziato il giro di consultazioni preventivo, per la redazione del decreto legislativo di riforma della disciplina sulle intercettazioni, su delega della Legge n. 103/2017. Il 12 settembre 2017, in particolare, si è svolto...