- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
Eleonora Mattioli
Condominio. Addebiti personali, delibere all'unanimità
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un Condominio, ha accolto le contrarie ragioni del singolo condomino, che si era visto addebitare alcune spese di amministrazione a titolo personale. In particolare, il condomino chiedeva che venisse accertata la nullità di...
Possibile il ricorso via Pec, anche prima del processo amministrativo telematico
La notifica del ricorso che insatura il processo amministrativo, può avvenire per posta elettronica certificata (PEC), nel rispetto delle disposizioni che la regolano, anche prima dell’adozione del D.p.c.m. n. 40 del 16 febbraio 2016 – recante le regole tecnico operative per l’attuazione del...
Cancellazione voli, pratiche scorrete. Ryanair nel mirino dell’Antitrust
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, il 20 settembre 2017, ha aperto un procedimento istruttorio a carico del vettore aereo Ryanair per presunte pratiche commerciali scorrette in violazione del Codice del consumo. In contestazione, in particolare, le numerose cancellazioni dei voli...
Condannato il medico che non visita a domicilio il malato terminale
La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico per rifiuto di atti d’ufficio, per essersi quest’ultimo rifiutato, quale sanitario al momento di turno, di recarsi presso l’abitazione di una malata di tumore allo stato terminale (come invece richiestogli...
Esame d'avvocato. Per valutare lo scritto, basta il voto numerico
Nella vigenza dell’art. 49 della Legge n. 247/2012 – disciplina transitoria per l’esame d’avvocato, che rimanda, quanto alle modalità, alla normativa previgente – i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rivelano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono...