- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Contenzioso tributario in crescita
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario 2016 tenutasi a Roma il 19 febbraio 2016, presso la sede del Cnel, il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria ha segnalato un aumento del contenzioso fiscale per l’anno 2015 pari al 6% rispetto all'anno precedente (261 mila...
Contabilità regolare, sì all’induttivo
La regolare tenuta della contabilità non esclude l’accertamento induttivo da parte dell’Amministrazione finanziaria. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate e confermando l’avviso di accertamento notificato ad una s.r.l. in...
Intervento in condizioni rischiose, è colpa medica
E’ ravvisabile la colpa del sanitario che abbia deciso di eseguire un intervento chirurgico nonostante le condizioni cliniche della paziente non solo lo sconsigliassero, ma anzi lo rendessero altamente rischioso, in particolar modo, se l’ospedale ove detto intervento è stato eseguito, fosse privo di...
Polemica sui compensi Cnf
Ha suscitato ampia discussione presso l’Avvocatura, il Regolamento varato dal Consiglio nazionale forense sui rimborsi spese e sui gettoni di presenza, ove per la prima volta vengono riconosciuti emolumenti per la carica rivestita. I compensi che il Consiglio si è autonomamente riconosciuto...
Concussione per funzionari infedeli
Con due pronunce contestuali - riferite a situazioni differenti – la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, è giunta ad analoghe conclusioni, confermando innanzitutto la condanna per concussione di due funzionari infedeli ed affermando altresì, in tema di responsabilità erariale, la...