redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Trasferimento all'estero non evita fallimento

Il trasferimento della sede all'estero non salva la società dal fallimento e la giurisdizione permane in capo al giudice italiano anche se il trasferimento è avvenuto prima dell’istanza di fallimento. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo le ragioni di una s.r.l....


Oua, avvocati in difficoltà

Il rapporto Censis della Cassa forense fotografa ancora una situazione economica in forte crisi per gli avvocati, soprattutto giovani, contraddicendo alcune improprie e populiste semplificazioni pronunciate Presidente del Consiglio. Mancano risorse, personale e riforme complessive E’ quanto...


Amministratori quote latte, truffa aggravata

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna per truffa aggravata a carico dei legali rappresentati ed amministratori delle cooperative “prime acquirenti” coinvolte nella vicenda quote latte, escludendo il ne bis in idem per l’intervenuta applicazione, nei confronti dei...


Trust non blocca misura interdittiva

L'accantonamento di una somma per il risarcimento del presunto danno, da parte di una società indagata per corruzione e turbativa d'asta, non è sufficiente a far decadere la misura interdittiva ex D.Lgs 231/2001 che vieta alla predetta società di contrattare con la pubblica amministrazione. E ciò...


Procedura di negoziazione assistita

Il recente istituto della negoziazione assistita è stato introdotto nel nostro ordinamento con Decreto legge 132 del 12 settembre 2014, convertito nella Legge 162 del 10 novembre 2014 recante “misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in...