- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Oua, emendamenti peggiorativi al Ddl concorrenza
Con comunicato del 9 marzo 2016, l’Organismo Unitario dell’Avvocatura denuncia quello che definisce “un ulteriore colpo di mano” a danno dei cittadini coinvolti nei sinistri stradali. Si tratta, in particolare, dell’approvazione – nella seduta dell’8 marzo presso la X Commissione del Senato – di...
Rapporto Censis sull’Avvocatura
Il contributo unificato porta alle casse dell’amministrazione della giustizia circa 500 milioni di euro l’anno, ovvero il 15,6% dell’intera cifra di 3 miliardi destinata alle Corti (da cui sono escluse le procure ed il gratuito patrocinio). Lo ha annunciato il Ministro della Giustizia Andrea...
Ascolto del minore nell'affidamento
Il minore può essere collocato presso il padre se ciò corrisponde alla sua dichiarata volontà, pur in presenza di Ctu che consigli il contrario, redatta tuttavia senza aver ascoltato il piccolo. E’ quanto affermato dalla Corte d’Appello di Napoli con sentenza n. 3173 del 10 luglio 2015, rigettando...
Ascolto del minore nella scelta del collocatario
Il minore può essere collocato presso il padre se ciò corrisponde alla sua dichiarata volontà, pur in presenza di Ctu che consigli il contrario, redatta tuttavia senza aver ascoltato il piccolo. E’ quanto affermato dalla Corte d’Appello di Napoli con sentenza n. 3173 del 10 luglio 2015, rigettando...
Mancata informativa su centri specializzati, medico non risponde
L’obbligo protettivo di informazione nasce con l’inadempimento, da parte della struttura sanitaria, dell’obbligo di adeguatezza organizzativa in rapporto all'assunzione della prestazione di spedalità in favore del paziente nonostante il deficit organizzativo. Sicché non si impone sempre e comunque...