- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Condominio, no al giudice di pace
Con comunicato stampa del 29 marzo 2016, l’Associazione nazionale Avvocati italiani manifesta il proprio dissenso a che i procedimenti di volontaria giurisdizione in materia di condominio siano affidati alla competenza esclusiva e funzionale dei giudici di pace, così come previsto dal disegno di...
Confisca commisurata al profitto
Se l’amministratore di due società distrae fondi di provenienza regionale, non può essere disposta la confisca indifferenziata sui beni delle predette due società, senza considerare il diverso profitto conseguito da ciascuna di esse. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale,...
Nullo il rinvio senza limiti del rimborso quote
Il Tribunale di Napoli ha dichiarato la nullità di una clausola inserita nello statuto di una Banca popolare, con cui veniva attribuita la facoltà, in caso di recesso del socio (dovuto anche a trasformazione della società) di rinviare, in tutto o in parte, senza limiti di tempo, il rimborso delle...
Niente rinuncia ad impugnare senza procura speciale
Il difensore di fiducia o d’ufficio dell’imputato o dell’indagato non munito di procura speciale, non può effettuare una valida rinuncia, totale o parziale, all'impugnazione, anche se da lui proposta, a meno che il rappresentato sia presente alla dichiarazione di rinuncia fatta in udienza e non vi...
Sequestro blog ammesso
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo di un blog per mezzo del quale era stata commessa diffamazione, respingendo il ricorso del relativo blogger avverso la misura cautelare disposta dalla Procura. Sequestro escluso per testata giornalistica...